Hotel Ricordo Du Parc

Contatti

via tabiano 39 - 43039 Tabiano Bagni (PR)

Hotel Ricordo "Best Hotel" dell'anno

  • Hotel Residence du Parc "Ricordo"
  • info@tabianohotelresidence.it

Luoghi d’Interesse

L’Hotel Residence Ricordo Du Parc per la sua posizione strategica, offre la possibilità ai suoi ospiti di raggiungere i punti di interesse turistico in poco tempo.

CD-TREKMini

Escursioni Appennino

A sud della provincia di Parma si trova l’Appennino, catena montuosa che offre scorci meravigliosi, paesaggi incontaminati, sorgenti pure, aria limpida.
L’offerta dell’Appennino parmense ai visitatori è decisamente ampia: vita a contatto con la natura nel più totale relax o itinerari in mountain bike, passeggiate a cavallo, escursioni a piedi alla scoperta di piccoli ma suggestivi borghi o alla conquista delle vette più alte.
La rete dei sentieri Cai si compone di circa 110 itinerari tra Appennino est e Appennino ovest, tra le mete più famose c’è senz’altro il Parco dei Cento laghi, con i suoi numerosi sentieri e proposte di escursioni guidate sia d’estate che d’inverno.
La visita nei luoghi dell’Appennino è ideale anche agli amanti dello sci con le stazioni di Prato Spilla e Schia.
Da Varsi a Bardi, da Borgotaro a Compiano e a Bedonia, da Corniglio a Monchio delle Corti, sono davvero tanti i paesi ricchi di storia e di elementi d’interesse della montagna, nei quali è bello perdersi per stradine lastricate di pietra in un silenzio che sembra quasi irreale.
Natura, cultura, storia e enogastronomia. Qui il re assoluto delle tavole è il Fungo porcino (cui s’affiancano Parmigiano Reggiano, pane di montagna, torte d’erbe e di patate, piatti a base di castagne e frutti di bosco), protagonista in autunno di feste e sagre assai frequentate.

Terme e Benessere

Le Terme di Tabiano e Salsomaggiore, a pochi chilometri dalla città, sono il luogo ideale dove ritrovare la propria forma, immersi in oasi di pace e tranquillità, circondati dalle dolci colline emiliane.
E per chi resta in città? Piscine, confort zone, health club e beauty center offrono pause rilassanti dove liberarsi dallo stress quotidiano. Basta un’ora per rigenerare corpo, mente e spirito.
Nel territorio termale della provincia di Parma è possibile prendersi cura di sè, senza dimenticare il piacere del cibo, della musica, della natura e dell’arte.

Tempo Libero

Ricca di arte e storia, Parma sa anche rilassarsi e divertirsi nei numerosi pub, club e discoteche dislocati in varie parti della città, specie intorno al Duomo e alle piazze principali. Nel centro storico, nei vicoli lungo via Farini, strada Repubblica, via Mazzini, le varie enoteche sono il luogo ideale per trascorrere una serata piacevole, sorseggiando buon vino e degustando qualche golosità parmigiana, sempre che non si opti per una poderosa cena in un ristorantino o trattoria della provincia. Luoghi di ritrovo per eccellenza sono Piazza Garibaldi, con i suoi tavolini all’aperto, un grande salotto sotto le stelle, e via Farini, dove la movida, specie durante l’estate, si protrae fino a tarda notte. Altro ingrediente tipico delle serate parmigiane sono gli spettacoli: ce n’è per tutti i gusti dalla lirica alla prosa, dalla commedia al cabaret, dal dialetto agli spettacoli di burattini…e poi i concerti, dalla classica fino alla sperimentazione. I numerosi teatri, sale concerti, auditorium sono a Parma luoghi amati e frequentati, spazi magici dove ogni serata si trasforma.

Sport

Visto l’amore per la buona cucina, i parmensi sono molto attenti alla propria forma e non si fanno mancare luoghi dove correre, numerosi centri sportivi con campi da calcio, da tennis e da baseball, impianti di atletica e piste ciclabili.